Merluzzo su crema di zucchine e farro
- Denise
- 13 apr 2018
- Tempo di lettura: 2 min
Pochi ingredienti: merluzzo, farro, zucchine, pomodorini e croccante, cinque step!

Per due persone
1-Merluzzo al cartoccio in padella
2 mezzi filetti di merluzzo (poi dipende quanto grande è il merluzzo)
Timo e prezzemolo tritato, sale e pepe
Lavate bene i filetti di merluzzo, se sentite delle spine ovviamente toglietele e lasciate la pelle. Posizionate i filetti, con la polpa verso l'alto, sulla padella rivestita da carta forno, e conditeli a piacere (spolverata di pepe e sale, timo e prezzemolo, per chi può piacere anche una spicchio d'aglio da togliere a fine cottura).
Cucinare a fuoco medio per 15'minuti.

2-Cialda croccante
170 ml di acqua
40 ml di olio evo
30 gr di farina
sale e pepe
Unite tutti gli ingredienti sopra, mescolate bene fino ad ottenere una crema abbastanza liquida e omogenea. Nel frattempo riscaldate una padella antiaderente, quando è bella calda versate i composto (come se dovreste fare una piadina), lasciate cuocere, sempre dallo stesso lato, sentirete che soffriggerà fino a che l'acqua non sarà evaporata completamente. Quando la cialda diventerà dorata, scolatela dall'olio e mettetela su carta assorbente.
(Dovrebbero uscire 3-4 cialde con le quantità sopra)

3-Farro
Cucinate il farro come indicato sulla confezione.
Per prima cosa lavatelo bene sotto acqua corrente e se non è il farro decorticato non serve lasciarlo in ammollo dalla sera prima.
Il farro va cotto come una pasta: mettete a bollire l'acqua salata (rapporto farro/acqua 1 a 2, 100 gr di farro, circa 200 ml acqua)
Per la cottura ci vorrà circa 20'-30' minuti, una volta cotto scolatelo della poca acqua che rimane, lasciate riposare in pentola, e prima di servire l'ho amalgamato con un po' di burro a freddo.
4-Crema zucchine e patate
2-3 zucchine medio/piccole
1 patata
olio evo, sale e pepe
Mettete a lessare patate e zucchine assieme, appena appena ricoperte di acqua (se esagerate con l'acqua vi verrà troppo liquida la crema, e se ciò vi succede aggiungete della farina per addensarla).
Una volta lessati: mixer a immersione e frullate, aggiustate con filo d'olio evo, sale e pepe.

5-Pomodorini caramellati
una manciata di pomodorini datterini o ciliegini
1 cucchiaio di zucchero di canna
filo d'olio evo
pizzico di sale
Lavate i pomodorini e tagliateli a metà o a rondelle. Su pentola antiaderente riscaldate l'olio evo e poi buttateci i pomodorini insieme allo zucchero di canna e pizzico di sale.
Cucinate finchè lo zucchero non sarò sciolto del tutto.

Fatti gli 5 step? Bene ora unite gli ingredienti: farro come base del piatto, crema di zucchine e pomodorini caramellati ai lati, adagiate il merluzzo sopra e infine aggiungete un pezzo di croccante.
Buon appetito!
(si lo so...devo migliorare sull'impiattamento!)

Comments