Lo zenzero
- Denise
- 9 feb 2018
- Tempo di lettura: 1 min

Lo zenzero (o ginger) è un’altra spezia considerata un antinfiammatorio naturale.
Si presenta sotto forma di radice e in commercio possiamo trovarla: essiccata, fresca o in polvere.
Io l’ho scoperto anche in cucina, oltre che al bar con i cocktail al Ginger Ale o come ingrediente delle mie tisane infrasettimanali, infatti molto spesso mi capita di utilizzarlo nei miei piatti, giusto una spolverata, un cucchiaino.
Noto come antinfiammatorio, lo zenzero, parente della curcuma, aiuta la digestione e l’espulsione delle tossine perciò depurativo e stimolante del metabolismo. Risulta essere anche un ottimo alleato contro la nausea e l’alitosi, godendo pure di proprietà antibiotiche.
Ovviamente attenzione, come per tutte le cose, presenta degli effetti collaterali e ne è sconsigliato il sovradosaggio oltre che controindicato l'uso in gravidanza e in allattamento.
Riassumendo, lo zenzero in casa non dovrebbe mai mancare perché:
*proprietà principali: antinfiammatorio, disintossicante e antinausea
*utilizzo: bevande, estratti, infusi e tisane; per insaporire e aromatizzare i nostri piatti rendendoli frizzantini/piccanti
Comments