top of page

Semi di sesamo

  • Immagine del redattore: Denise
    Denise
  • 19 feb 2018
  • Tempo di lettura: 2 min

Molto simili ai semi di papavero, sia nell'aspetto che nelle proprietà!

Semi di sesamo

Come per i semi di papavero, anche per i semi di sesamo ne esistono più tipologie: i semi di sesamo neri e i semi di sesamo bianchi, questi ultimi più comuni, ed entrambi hanno le stesse proprietà, ed infine i semi di sesamo rossi, più ricchi di ferro.

Tra tutte le fonti vegetali i semi di sesamo sono quelli che contengono maggior calcio e fosforo, risultando così essenziali pe runa donna nei momenti di gravidanza, allattamento e menopausa.

Ricchi di ferro e acido folico, oltre che rame, magnesio, selenio e potassio.

Utile sarebbe aggiungerli nella nostra cucina, specialmente per i benefici che apportano (sotto questo aspetto sono molto simili ai semi di papavero), quali:

  • Antiossidante, mantengono il fegato in salute

  • Ostacolano la formazione del colesterolo cattivo e favoriscono invece quella del colesterolo buono;

  • Aiutano la digestione e sono efficaci per la rimozione dei vermi intestinali;

  • Grazie all’Omega 3 e Omega 6 presenti nei semi aiutano il cuore e tengono sotto controllo la pressione del sangue;

  • Aiutano la prevenzione del cancro al colon, seno e prostata

  • Grazie invece a zinco e selenio aiutano il sistema immunitario

  • Il rame attiva l’enzima che stimola la produzione di collagene ed elastina, perciò utili per capelli e pelle

Cosa fare con i semi di sesamo? Beh..io li ho aggiunti anche alla patate al forno, senza esagerare non stravolgono il gusto di ogni vostra pietanza.

Ma se fate un croccante per un dolce, un semifreddo o anche per un gelato o una macedonia, otre a caramellare nocciole e mandorle, caramellateci insieme anche i semi di sesamo! Come le barrette ai cerali in commercio.

Essenziali nell’hummus di ceci, con la tahin la salsa di sesamo!

 
 
 

Comentários


Post in evidenza
Post recenti
Archivio
Cerca per tag
Seguici
  • Facebook Basic Square
  • Twitter Basic Square
  • Google+ Basic Square
bottom of page